Sei interessato ad acquistare quest'opera? Contattaci per maggiori informazioni: info@irmopiccinelli.it
Caratteristiche del disegno
Stampa artistica litografica su carta di pregio 270 gr/mq. Dimensioni cm 35x50.
Il disegno è stato realizzato a mano libera da Irmo Piccinelli nel 1997, con l'impiego di circa 100 ore, in puntinismo di china nera.
Raffigura la porta di accesso al castello di Otricoli, centro umbro che ebbe grande sviluppo in epoca romana.
Descrizione del soggetto
Negli ultimi due decenni del Settecento iniziarono gli scavi che portarono alla luce numerosi e importanti reperti, il più importante dei quali è il Giove di Otricoli, ad oggi conservato nei Musei Vaticani.
Il nome della cittadina deriva da Ocriculum, antica città dei bruzii e degli umbri. Esso stesso un diminutivo di ocris, principalmente monte sassoso, usato per designare la parte alta della città, in questo caso la rocca: ocriculum equivale appunto a piccola rocca.